ACCESSIBILITÀ




Un sito per tutti

La legge Stanca ha introdotto per la prima volta nel nostro ordinamento alcune disposizioni volte a favorire l'accesso delle persone con disabilità agli strumenti informatici delle pubbliche amministrazioni e di altri specifici soggetti pubblici e privati. Le modalità di attuazione delle disposizioni previste nella legge Stanca sono stabilite da Agid attraverso linee guida che stabiliscono tra gli altri i requisiti tecnici per l'accessibilità degli strumenti informatici, inclusi i siti web e le applicazioni mobili, in conformità ai principi generali per l'accessibilità, le metodologie tecniche per la verifica dell’accessibilità dei siti web e applicazioni mobili e il modello della dichiarazione di accessibilità.

Per quanto concerne i requisiti tecnici, i siti web o le APP sono considerati accessibili qualora sia garantita:

  • l'accessibilità al contenuto del servizio da parte dell'utente;

  • la fruibilità delle informazioni offerte, caratterizzata da:

    • facilità e semplicità d'uso, assicurando, fra l'altro, che le azioni da compiere per ottenere servizi e informazioni siano sempre uniformi tra loro;

    • efficienza nell'uso, assicurando, fra l'altro, la separazione tra contenuto, presentazione e modalità di funzionamento delle interfacce, nonché la possibilità di rendere disponibile l'informazione attraverso differenti canali sensoriali;

    • efficacia nell'uso e rispondenza alle esigenze dell'utente, assicurando, fra l'altro, che le azioni da compiere per ottenere in modo corretto servizi e informazioni siano indipendenti dal dispositivo utilizzato per l'accesso;

    • soddisfazione nell'uso, assicurando, fra l'altro, l'accesso al servizio e all'informazione senza ingiustificati disagi o vincoli per l'utente.

Nella più recente formulazione, tale legge si applica a varie categorie, fra cui le grandi aziende tra cui rientra Leasys S.p.A.




Il contesto di Leasys S.p.a.

il 1° aprile 2022 Crédit Agricole Consumer Finance S.A ("CACF") e Stellantis NV ("Stellantis") hanno firmato accordi vincolanti per il rafforzamento della loro partnership.

L'accordo prevede la creazione, da parte dei due partner, di un leader paneuropeo nel settore del leasing automobilistico a lungo termine, mettendo insieme Leasys e Free2Move Lease.
Posseduta congiuntamente CACF e Stellantis, questa nuova joint venture di leasing multimarca servirà tutti i clienti, sia aziende che privati, in dieci Paesi europei.

Leasys ha avviato all'interno del progetto di integrazione un'iniziativa di adeguamento dei propri portali e App al fine di renderli il più possibile accessibili ai soggetti con disabilità

In questa pagina saranno disponibili le Dichiarazioni di Accessibilità predisposte ai sensi della Legge 9 gennaio 2004, n.4.




Dichiarazione di accessibilità

La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito web: https://www.leasys.com/it/italiano

Questa dichiarazione è stata redatta il 08/05/2025.

Un audit esterno di accessibilità è stato condotto da JobInLive SAS e JobinLive SAS (Francia). Questo audit rappresenta un'analisi approfondita del rispetto dei principi di accessibilità di livello A e AA delle WCAG 2.1 e dell'EN 301 549 V.3.2.1, secondo la metodologia del RGAA 4.1.2.


Livello di conformità

Questo sito web è parzialmente conforme a causa delle non conformità elencate di seguito.


Contenuto non accessibile

  • Le immagini informative non dispongono di testo alternativo.

  • Le immagini decorative non sono identificate programmaticamente.

  • Le alternative testuali per le immagini non sono pertinenti.

  • Le informazioni possono essere comunicate esclusivamente tramite il colore.

  • Il rapporto di contrasto dei colori di alcuni testi è troppo basso.

  • Il rapporto di contrasto dei colori di alcuni componenti dell'interfaccia è troppo basso.

  • Alcuni link non hanno un'intestazione.

  • Gli script non sono compatibili con la navigazione da tastiera.

  • I ricaricamenti generati da script non sono annunciati agli strumenti di assistenza.

  • I messaggi di errore non vengono trasmessi correttamente agli strumenti di assistenza.

  • Esistono errori di parsing nel codice.

  • Alcune pagine non hanno un titolo pertinente.

  • La struttura dei titoli delle pagine non è pertinente.

  • Le liste non sono strutturate programmaticamente.

  • Le citazioni non sono strutturate programmaticamente.

  • Alcuni contenuti vengono persi quando i fogli di stile sono disattivati.

  • Alcune pagine presentano contenuti che non si adattano all'ingrandimento dello schermo.

  • I link la cui natura non è evidente non sono identificati tramite il colore.

  • Il focus sui componenti dell'interfaccia non è visibile.

  • Le informazioni vengono trasmesse esclusivamente mediante dimensione, posizione o forma.

  • Alcune pagine presentano elementi che non si adattano ai piccoli schermi.

  • Alcuni contenuti non sono più leggibili quando l'utente modifica le proprietà di spaziatura del testo.

  • I contenuti aggiuntivi che appaiono al focus non sono controllabili dall'utente.

  • I contenuti aggiuntivi che appaiono al focus e generati dai fogli di stile non sono accessibili via tastiera.

  • I campi dei moduli non hanno un'etichetta.

  • I campi dei moduli non sono raggruppati semanticamente.

  • Le pagine non presentano la struttura dei landmarks.

  • Non esiste un link per saltare il contenuto principale.

Piano di miglioramento A seguito dell'audit di accessibilità svolto e del piano di rimedio stabilito dall'organismo di audit, i problemi identificati saranno presi in considerazione nello sviluppo.




Segnalazioni

Ogni segnalazione in materia di accessibilità può essere inoltrata tramite l'indirizzo email customercare@leasys.com.
La segnalazione dovrà contenere l'indicazione dell'URL del sito o nome dell'APP a cui fa riferimento.
Leasys si impegnerà a fornire una risposta alle segnalazioni entro 30 giorni dalla ricezione delle stesse.

In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, l'interessato può inoltrare una segnalazione all'AgID a protocollo@pec.agid.gov.it.





citycar
target
  • :